Incontro con ragazzi, genitori e animatori dell'unità Pastorlae di Due Carrare con conferenza che illustrerà la grandezza del nostro universo ed il ruolo che l'uomo ha in questo contesto, all'0insegna dello stupore e della meraviglia.
In preparazione alla Festa dei Ragazzi del movimento Giovanile Salesiano.
Ecco ci col riepilogo degli eventi del mese di febbraio.
Dal prossimo 12 Febbraio presso la bibliteca comunale di Due Carrare inizia il corso di astronomia pubblico, ecco il programma:
12 FEBBRAIO - PERCHE L’ASTRONOMIA?
Un viaggio dal big bang all’Homo sapiens.
Relatore: Cecilia Contarin
Corso di Astronomia Pubblico presso la Biblioteca di Due Carrare (PD)
PER PRENOTAZIONI ALLLE SERATE GRATUITE IN BIBLIOTECA
scrivere a bibliotecacomune [dot] duecarrare [dot] pd [dot] it o telefonare allo 049 9115686 (Biblioteca di Due Carrare).
La cometa 46P/Wirtanen rimane ancora una protagonista dei cieli dell'inverno e del periodo Natalizio 2018. Pur in allontanamento dalla Terra e dal Sole continua ad essere seguita dagli appassionati.
Sabato 17 novembre 2018 con inizio alle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il Parco Regi
A Luvigliano, Torreglia (PD), osservazione guidata del cielo, in occasione del "Sagra di San Martino".
Fra qualche giorno partirà da Kourou (Guyana Francese) una sonda diretta verso Mercurio.
Il lancio con un Ariane 5, è al momento previsto per le 3:35 del 20 ottobre.
All’interno della già ben nutrita e ricca attività didattica rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado, l’Associazione Astronomica Euganea ha esteso di recente la sua offerta formativa anche alle scuole secondarie di secondo grado.
Sabato 13 ottobre 2018 presso il Museo di Storia Naturale di Verona, si terrà Astroven III, terzo incontro della sezione Veneto della SAIt, di tutta la comunità astronomica pubblica in Veneto, amatoriale e professionale organizzato da: