Sabato 13 Aprile 2012 con inzio alle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il Parco Regionale dei Colli Euganei, organizza al
Sabato 15 dicembre 2012 dalle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il Parco Regionale dei Colli Euganei, organizza al Parco delle Stelle, presso il centro documentale di
Facendo seguito alle numerose telefonate ed e-mail arrivate presso la nostra redazione, desideriamo avvisare i simpatizzanti e soci della nostra Associazione che in relazione ad annunci economici apparsi sul sito
http://annunci.ebay.it/elettronica/fotografia/annunci-padova/
relativi alla vendita di telescopi,
l'AAE, Associazione Astronomica Euganea NON è minimamente ed assolutamente coinvolta negli annunci di vendita in oggetto.
Sabato 24 novembre 2012 dalle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il Parco Regionale dei Colli Euganei, organizza al Parco delle Stelle, presso il centro documentale di
VENERDI 5, ore 21.00: "Nebulose", a seguire il filmato "Stelle".
Come ogni venerdì, se le condizioni del tempo lo permettono, alla fine dello spettacolo osserveremo il cielo con i telescopi ed il supporto tecnico, forniti dall'Associazione Astronomica Euganea
VENERDI 28, ore 21.00: "Il cielo di settembre" a seguire il filmato "Saturno". A fine spettacolo, se le condizioni del tempo lo permetteranno, osserveremo il cielo con i telescopi, a cura dell'Asociazione Astronomica Euganea.
Vestirsi in modo adeguato
Serata di osservazione del cielo stellato presso il Parco Faunistico Valcorba.
La serata prevede, dopo una breve introduzione sulle attività del Parco Faunistico Valcorba, una conferenza multimediale curata dai soci dell'Associazione Astronomica Euganea.
... e le stelle non vanno in ferie ...
Agosto pieno di attività, tra Calici di Stelle, Lacrime di San Lorenzo e G-Astronomia sui colli.
Volete saperne di più ?
Visitate il calendario delle attività: http://www.astronomia-euganea.it/drupal/calendar-date_event
Anche quest'anno saremo presenti nella manifestazione nazionale "Calici di Stelle", con un evento inserito nel programma della Città del Vino per una tre giorni mozzafiato ... 10-11-12 agosto.
Percorso di avvicinamento alle meraviglie del cielo passando per la mitologia delle costellazioni.