Alzando gli occhi al cielo in una notte stellata, è facile imbattersi in puntini luminosi in rapido movimento: satelliti ! Cosa sono? a cosa servono ? come si comportano ? Che ricadute possono avere ? Cerchiamo di capirne qualcosa...
Venite a trovarci a Casa Marina, sabato 30 giugno
Alle 5.30 del 6 giugno un folto gruppo di appassionati e curiosi del cielo attende il sorgere del sole posizionati in località Luvigliano nei pressi della trattoria al Pirio da Giona; i titolari del ristorante ci hanno gentilmente permesso di sistemare i nostri strumenti nel loro parcheggio esterno..
Una foto emblematica a rappresentare la serata, fantastica, passata con i ragazzi e gli operatori dell'associazione APIS presso l'ostello a Valle S.Giorgio - Baone (PD).
L'associazione APIS si occupa della promozione e dell'inserimento sociale delle persone diversamente abili creando una cultura dell'inclusione e di conoscenza riguardo all'handicap per debellare quei pregiudizi e quelle barriere che tutt'ora esistono.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Due Carrare, inserita nel ciclo di attività "Vivi Due Carrare" saremo presenti con i nostri telescopi per l'osservazione del cielo e delle sue meraviglie.
In occasione del "Festival dell'ozio" organizzato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, che si terrà il 15 e 16 giugno 2012 presso la "Villa dei Vescovi" a Luvigliano, i soci dell'Associazione Astronomica Euganea intratterranno gli ospiti la sera del 16 giugno con i loro telescopi.
Questa mattina siamo andati in onda.
Ospiti della trasmissione "TV7 alle 7", dalle 8.30 circa fino alle nove, presso gli studi dell'emittente televisiva TV7 Triveneta.
Una delegazione della AAE, composta da Michele Alberti, Stefano Ottani, Roberto Sannevigo (che abbiamo invitato per presentare le attività del Planetario di Padova) e Carlo Vinante è stata invitata a presentare l'associazione e le attività che svolgiamo.
Il 5 maggio scorso 20 città del Nordest sono state coinvolte - come ben sottolinea il manifesto - nella prima e “più grande festa dell’economia sostenibile” in Europa.
A Luvigliano, Torreglia (PD), osservazione guidata del cielo, in occasione del "Festival dei bigoi".
Domenica pomeriggio, 22 Aprile 2012, dalle 15,30, in collaborazione con la mostra 'Sperimentando' all'Ex Macello, a Padova, sarà allestita un osservazione diretta del Sole (se c'è...) con diversi strumenti, tutti messi a disposizione dalla Associazione Astronomica Euganea.
Telescopio in Luce Bianca (integrale) per l'osservazione delle Macchie Soalri e oscuramento dei bordi del Sole.
Venerdi 20 aprile 2012
inaugurazione della mostra Sperimentando 2012