Non basta guardare,
bisogna guardare con gli occhi che vogliono vedere.

Galileo Galilei

Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE> Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE

Ti aspettiamo

 

 


La nostra galleria fotografica

Astrolabio Euganeo

Associazione Astronomica Euganea

AVVISI

La sede di Mezzavia è aperta ogni giovedi sera
a partire dalle ore 21


ATTENZIONE !!!  AVVISO IMPORTANTE
a causa di uno smottamento in via Sottovenda
è possibile raggiungere Casa Marina SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
- da Torreglia, imboccando via Roccolo, di fronte ristorante Cicogna
- da Faedo, imboccando dopo la chiesa via Pedevenda e quindi via Sottovenda

NON imboccare via Sottovenda dalla Cingolina !!!

ritratto di admin

Monselice sotto le stelle ...

Pubblicate sulla pagina Facebook della AAE l'album delle fotografie riprese a Monselice il 14 luglio scorso

https://www.facebook.com/pages/Associazione-Astronomica-Euganea/23809701...


ritratto di Carlo Vinante

Report sul meeting nazionale Asteroidi-Meteore-Comete 2012

Eccovi un brevissimo resoconto della riunione.

(clic sulle foto per ingrandire)

foto di gruppo


Osservazione del transito di Venere 6 giugno 2012. Missione compiuta

Alle 5.30 del 6 giugno un folto gruppo di appassionati e curiosi del cielo attende il sorgere del sole posizionati in località Luvigliano nei pressi della trattoria al Pirio da Giona; i titolari del ristorante ci hanno gentilmente permesso di sistemare i nostri strumenti nel loro parcheggio esterno..


ritratto di g.milani

Meeting Nazionale Asteroidi-Meteore-Comete 2012

Locandina Meeting Nazionale Asteroidi-Meteore-Comete 2012Il prossimo 9 giugno ci sarà un importante appuntamento riguardante i corpi minori del Sistema Solare che vedrà riunite le attività delle sezioni Asteroidi, Meteore e Comete dell’Unione Astrofili Italiani (


OSSERVAZIONE DEL TRANSITO DI VENERE

Venere è un pianeta "interno", la sua orbita quindi è interna all'orbita della terra attorno al sole.

Quando la Terra e Venere sono in congiunzione normalmente non si trovano allineati con il Sole, essendo l'orbita di Venere inclinata di 3,4° rispetto a quella terrestre. In questo modo il pianeta Venere passa, dal punto di vista di un osservatore terrestre, sopra o sotto al Sole.


ritratto di Carlo Vinante

Stelle sulla terra

Una foto emblematica a rappresentare la serata, fantastica, passata con i ragazzi e gli operatori dell'associazione APIS presso l'ostello a Valle S.Giorgio - Baone (PD).
L'associazione APIS si occupa della promozione e dell'inserimento sociale delle persone diversamente abili creando una cultura dell'inclusione e di conoscenza riguardo all'handicap per debellare quei pregiudizi e quelle barriere che tutt'ora esistono.


Facebook

Archivio mensile

Elenco degli articoli pubblicati nel sito, per anno e mese