La sede di Mezzavia è aperta ogni giovedi sera
a partire dalle ore 21
ATTENZIONE !!! AVVISO IMPORTANTE
a causa di uno smottamento in via Sottovenda
è possibile raggiungere Casa Marina SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
- da Torreglia, imboccando via Roccolo, di fronte ristorante Cicogna
- da Faedo, imboccando dopo la chiesa via Pedevenda e quindi via Sottovenda
NON imboccare via Sottovenda dalla Cingolina !!!
Nell'ambito delle manifestazioni del Comune di Padova, finalizzate al recupero della memoria della "Padova Carrarese", l'Assessorato alla Cultura organizza quest'anno con Legambiente-Salvalarte un corso di formazione per volontari mirante a fornire specifiche conoscenze sull'orologio astronomico e la Reggia Carrarese che inizialmente l'ospitava. I volontari così formati potranno operare per l'apertura al pubblico e far conoscere e apprezzare a cittadini e turisti queste tra le numerose meraviglie nascoste e sconosciute della nostra meravigliosa e amata città.
Il Gruppo Astrofili Salese, di Santa Maria di Sala (VE) organizza la XIV° Mostra di Astronomia da domenica 3 a domenica 10 aprile.
Una delegazione della AAE, capitanata dal nostro onnipresente Fabrizio Nardo, sarà presente domenica 3 e domenica 10 aprile come supporto all'organizzazione locale.
Durante la Mostra saranno a disposizione del pubblico:
Ricordiamo a tutti che da domani entrarà in vigore l'ora legale ...portate avanti l'orologio di un'ora.
Abbiamo aggiunto una nuova galleria fotografica, legata alla Manifestazione "il cielo in un calice" che si è tenuta a Monselice il 24 luglio 2010.
Fotografie a cura del nostro super socio Fabrizio Nardo. Colonna portante della AAE.
Grazie Fabrizio !!!!
Abbiamo pubblicato il nuovo programma delle attività pubbliche del Parco delle Stelle, in programma a Casa Marina.
Ulteriori informazioni al link http://www.astronomia-euganea.it/drupal/programma_parco_2011
Dal Passo delle Fiorine sul Monte della Madonna (Teolo) è stato possibile osservare l'alba e l'inizio dell'eclisse, purtroppo solamente fino alle 8:15 prima dell'arrivo delle nuvole..
Ecco alcune foto:
L'alba h 7:48
Il sole deformato dalla rifrazione atmosferica
L'inizio dell'eclisse h 7:57