Non basta guardare,
bisogna guardare con gli occhi che vogliono vedere.

Galileo Galilei

Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE> Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE Foto by AAE

Ti aspettiamo

 

 


La nostra galleria fotografica

Astrolabio Euganeo

Associazione Astronomica Euganea

AVVISI

La sede di Mezzavia è aperta ogni giovedi sera
a partire dalle ore 21


ATTENZIONE !!!  AVVISO IMPORTANTE
a causa di uno smottamento in via Sottovenda
è possibile raggiungere Casa Marina SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
- da Torreglia, imboccando via Roccolo, di fronte ristorante Cicogna
- da Faedo, imboccando dopo la chiesa via Pedevenda e quindi via Sottovenda

NON imboccare via Sottovenda dalla Cingolina !!!

ritratto di admin

I segreti delle comete

Sabato 4 e domenica 5 dicembre 2010 all'interno della  Fiera dell’Astronomia e dell’Elettronica si terrà il Meeting Astronomia 2010.

Sarà presenti tra gli altri Giannantonio Milani, socio fondatore della AAE e responsabile della Sezione Comete della UAI e Coordinatore del Progetto CARA.


ritratto di g.milani

Le comete continuano a stupire !

Giusto ieri è giunta la notizia di una nuova cometa, scoperta visualmente da due celebri osservatori giapponesi.
Bello vedere che nonostante la tecnologia siano ancora possibili scoperte visuali.

La cometa denominata 2010 V1 porterà i nomi di Karou Ikeya e Shigeki Murakami.
Scoperta intorno alla decima magnitudine è' stata osservata stamattina da Claudio Pra (Passo Falzarego) e stimata di magnitudine 7.5 !

Per ulteriori notizie: http://www.uai.it/web/guest/astronews/journal_content/56/10100/204761


ritratto di g.milani

Incontro ravvicinato: Epoxi verso la cometa 103/P Hartley 2

La cometa 103P/Hartley, passata al perielio da pochi giorni, è ora nella fase cruciale dell'incontro ravvicinato con la sonda Epoxi.


ritratto di admin

Aggiornato il calendario attività

Abbiamo aggiornato il calendario delle attività della AAE.

Ricordiamo inoltre le attività al Planetario di Padova


ritratto di admin

La geologia lunare: la scoperta dell’acqua e le nuove esplorazioni lunari

Venerdì 24 settembre 2010 alle ore 21:00 Planetario di Padova Conferenza del prof. Giancarlo Favero Direttore dell’osservatorio astronomico del Celado e socio onorario della AAE.

Seguirà il filmato "ALMA"
Prenotazioni e informazioni da martedì a sabato ore 16:30 - 19:30 tel. 049 77.36.77
segreteriaatplanetariopadova [dot] it www.planetariopadova.it


ritratto di admin

ANNULLATA la "Giornata mondiale dell'osservazione della Luna"

Avviso:

la prevista serata pubblica di osservazione "Giornata mondiale dell'osservazione della Luna" prevista in piazza dei Signori a Padova questa sera, è stata ANNULLATA a causa delle avverse condizioni meteo.

 


Facebook

Archivio mensile

Elenco degli articoli pubblicati nel sito, per anno e mese