Un pensiero va a tutte le persone vittime, direttamente o indirettamente, del disastro.
Così come un pensiero va a tutte le persone che si stanno prodigando negli aiuti.
Una serie di link interessanti per seguire l'attività sismica della regione:
http://cnt.rm.ingv.it/
http://www.ingv.it/primo-piano/comunicazione/2012/05200508/map_haz.jpg
http://geofon.gfz-potsdam.de/eqinfo/seismon/globmon.php
http://www.sismogrammi.com/capannori/sismogramma-capannori.php
In occasione del "Festival dell'ozio" organizzato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, che si terrà il 15 e 16 giugno 2012 presso la "Villa dei Vescovi" a Luvigliano, i soci dell'Associazione Astronomica Euganea intratterranno gli ospiti la sera del 16 giugno con i loro telescopi.
Questa mattina siamo andati in onda.
Ospiti della trasmissione "TV7 alle 7", dalle 8.30 circa fino alle nove, presso gli studi dell'emittente televisiva TV7 Triveneta.
Una delegazione della AAE, composta da Michele Alberti, Stefano Ottani, Roberto Sannevigo (che abbiamo invitato per presentare le attività del Planetario di Padova) e Carlo Vinante è stata invitata a presentare l'associazione e le attività che svolgiamo.
Ebbene si ... un equipe del Nationa Geographic ha scoperto a Xulun, Guatemala, un calendario che va bne oltre il fatidico 21 dicembre 2012 ....
Per saperne di più:
http://www.nationalgeographic.it/popoli-culture/2012/05/11/foto/niente_f...
http://www.you-ng.it/index.php?option=com_k2&view=itemlist&task=tag&tag=...
A Luvigliano, Torreglia (PD), osservazione guidata del cielo, in occasione del "Festival dei bigoi".
Domenica pomeriggio, 22 Aprile 2012, dalle 15,30, in collaborazione con la mostra 'Sperimentando' all'Ex Macello, a Padova, sarà allestita un osservazione diretta del Sole (se c'è...) con diversi strumenti, tutti messi a disposizione dalla Associazione Astronomica Euganea.
Telescopio in Luce Bianca (integrale) per l'osservazione delle Macchie Soalri e oscuramento dei bordi del Sole.
Sperimentando 2012.
Dopo la conferenza "Dal Sistema Solare agli ammassi di galassie: l’equilibrio nell’universo" a cura del Prof. S. Ciroi - Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università degli Studi di Padova saremo a disposizione del pubblico per l'osservazione del cielo ad occhio nudo e per mezzo dei nostri telescopi.
In collaborazione col Planetario di Padova.
Mostra Scientifica Interattiva
La Scienza, che divertimento!
24-25 Marzo 2012
Museo “Giulia e Orazio Centanin”- Monselice (PD)
Via Petrarca, 44 (vicino al liceo Cattaneo e alla stazione F.S.)
Sabato: 09:30-12:30; 14:30-17:30
Domenica: 09:30-12:30; 14:30-fino a sera (osservazioni astronomiche)
Vi aspettiamo numerosi !
Una delegazione della AAE, capitanata dal nostro onnipresente Fabrizio Nardo, sarà presente domenica 11 e domenica 18 marzo alla XV° Mostra di Astronomia come supporto all'organizzazione locale.
Durante la Mostra saranno a disposizione del pubblico:
Una delegazione della AAE, capitanata dal nostro onnipresente Fabrizio Nardo, sarà presente domenica 11 e domenica 18 marzo alla XV° Mostra di Astronomia come supporto all'organizzazione locale.
Durante la Mostra saranno a disposizione del pubblico: