News

ritratto di admin

Planetario di Padova: si parte !

Finalmente il sospirato, tanto atteso giorno è arrivato.

Nell'area dell'Ex Macello tutto è pronto per la cerimonia d'inaugurazione del Planetario digitale di Padova, un gioiello di scienza e tecnologia moderne che l'Amministrazione comunale consegna oggi alla cittadinanza, affidandone la gestione alle due associazioni astrofile cittadine, l'Associazione Astronomica Euganea e il Gruppo Astrofili di Padova, che lo gestiranno in sinergia con l'INAF e il Dipartimento di Astronomia dell'Università.


ritratto di admin

L'ombrello magico

Il nuovo Planetario della Città di Padova.

Giorno dopo giorno, da quello del suo arrivo dentro un container, abbiamo visto aprirsi lentamente "il grande ombrello" sotto le maestrie di tecnici ed esperti e ora che, reso ancor più "leggero" dalla sua bianca trasparenza appare sospeso sulla grande sala, le difficoltà delle operazioni di scarico sono solo un lontano ricordo.


ritratto di admin

Earth Day

Il 22 aprile si svolge l'Earth Day, la giornata mondiale della Terra.

Il 22 aprile 1970, venti milioni di americani si mobilitarono per una dimostrazione a favore della salvaguardia dell'ambiente: da allora il 22 aprile è diventato l'Earth Day, un evento internazionale, oggi celebrato in 174 Paesi del mondo, che ha per scopo la sensibilizzazione del pubblico sui temi della conservazione dell'ambiente.

Ulteriori informazioni ai seguenti siti web:

National Geographic Channel


ritratto di admin

Appuntamento a Casa Marina stasera

Ci comunicano che la strada per raggiungere Casa Marina è praticabile solo da Galzignano, via Cingolina (strada per Faedo).



ritratto di admin

Appuntamento a Casa Marina stasera

Ci comunicano che la strada per raggiungere Casa Marina è praticabile solo da Galzignano, via Cingolina (strada per Faedo).

ritratto di admin

Risparmio energetico ed inquinamento luminoso

Un'interessante iniziativa che l'assessorato all'ambiente della Liguria ha adottato è stato quello di abbassare i consumi energetici diminuendo il tasso di illuminazione pubblica.

Che possa essere un'iniziativa da copiare ?

Ulteriori informazioni sono reperibili leggendo l''articolo al sito del Corriere della Sera.


ritratto di admin

Paolo Maffei ci ha lasciato

Il prof. Paolo Maffei, che certamente i meno giovani di noi ricordano, al di là della notevole statura scientifica, è stata una delle figure più rilevanti nella storia della divulgazione scientifica e una guida importante per gli astrofili.

Il suo primo libro "Al di là della Luna", seguìto da "I mostri del cielo", "L'universo nel tempo", "La cometa di Halley", ha tracciato uno dei primi solchi nel campo oggi fertilissimo della divulgazione scientifica di alto livello.


ritratto di r.sannevigo

Paolo Maffei ci ha lasciato

Il prof. Paolo Maffei, che certamente i meno giovani di noi ricordano, al di là della notevole statura scientifica, è stata una delle figure più rilevanti nella storia della divulgazione scientifica e una guida importante per gli astrofili.

Il suo primo libro "Al di là della Luna", seguìto da "I mostri del cielo", "L''universo nel tempo", "La cometa di Halley", ha tracciato uno dei primi solchi nel campo oggi fertilissimo della divulgazione scientifica di alto livello.


ritratto di admin

M'ILLUMINO DI MENO 2009

Giornata del Risparmio Energetico: 13 febbraio 2009.


Per il quinto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2 , lancia per il 13 febbraio 2009 "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009 dalle ore 18.


ritratto di admin

INVITO ALL''OSSERVAZIONE DI VENERE

Meravigliamoci come fece Galileo, ammirando il suo aspetto mutevole con un succedersi di fasi che lo fanno somigliare alla Luna.

In queste sere, all'inizio dell'anno internazionale dell'Astronomia, il pianeta Venere appare splendentissimo nel cielo e tramonta circa quattro ore dopo il Sole.